Donne d'arte. Storie e generazioni
Dieci studiose italiane analizzano da vari punti di vista il ruolo delle artiste nella storia della cultura italiana. Tra le altre, Maria Antonietta Trasformi riflette su come il genere abbia cambiato la storia dell'arte; Elena Pontiggia presenta alcune figure di artiste nell'arte italiana del primo quarantennio del Novecento; Lia Giachero prende in esame alcune pittrici nel Futurismo italiano; Sabrina Spinazzé analizza alcuni aspetti dell'attività artistica femminile durante il ventennio fascista; Anty Pansera si occupa delle artiste/designer e imprenditrici nel Novecento italiano; Laura Lamurri sottolinea l'importanza, nella storia della critica d'arte italiana, del libro "Autoritratto" di Carla Lonzi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it