Donne di potere nella tarda antichità
Nato come tesi di laurea e divenuto in seguito tesi di Dottorato in Archeologia e Storia dell'Arte dell'Università di Messina, il presente lavoro è frutto di più di un decennio di studi e ricerche sulla regalità femminile nella tarda antichità. L'indagine, affrontata sui documenti monetari e archeologici raffiguranti le imperatrici di IV e V sec. d.C., si fonde con una riflessione storica sugli aspetti culturali, politici e religiosi ad essa correlati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it