Donne (DVD) di George Cukor - DVD
Donne (DVD) di George Cukor - DVD - 2
Donne (DVD) di George Cukor - DVD
Donne (DVD) di George Cukor - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Donne (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Il mondo tutto al femminile nella buona società newyorkese. Mrs. Stephen Haines è una bella signora che vive felice e appagata tutta dedita alla famiglia, al marito (che non si vede mai) e alla figlioletta che si chiama Mary come lei. Le sue amiche passano da un divorzio all'altro o, quando va bene, figliano numerosi eredi, ridotte a fattrici riproduttive. Mary si crogiola nella sua vita ritirata e felice. Fin quando non segue il consiglio di un'amica che le suggerisce di andare a farsi le unghie in un salone di bellezza da una manicure ben precisa. Questa è la pettegola del salone e, davanti alla nuova cliente, sfoggia tutto il suo repertorio di pettegolezzi. Uno di questi concerne una sofisticata commessa che lavora in un negozio di profumi e che ha accalappiato un ricco signore dell'alta società: con orrore, Mary scopre che si sta parlando di suo marito Stephen...

Dettagli

1939
DVD
8051766030895

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2015
  • Terminal Video
  • 133 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Joan Crawford

Joan Crawford

1904, San Antonio, Texas

"Nome d'arte di Lucille Fay LeSueur, attrice statunitense. Inizia la carriera come ballerina di fila. Trasferitasi a Hollywood, ottiene le prime parti di un certo rilievo in Pretty Ladies di M. Bell e Le tre grazie di E. Goulding (entrambi del 1925) in cui è una showgirl. Il successo arriva con Le nostre sorelle di danza (1928) di H. Beaumont. Divenuta una star, recita accanto ai divi del momento, tra cui il futuro marito D. Fairbanks jr. in Adriana Lecouvreur (1928) di F. Niblo. Il passaggio al sonoro non intacca minimamente la sua carriera e la sua fama. Diviene un austero sex-symbol, mentre i suoi ruoli si fanno via via più impegnativi: ne sono esempio la giovane segretaria di Grand Hotel (1932) di E. Goulding, in cui recita accanto alla Garbo, e la donna sposata a un uomo...

Foto di Joan Fontaine

Joan Fontaine

1917, Tokyo

Nome d'arte di J. de Beauvoir De Havilland, attrice statunitense. Segue corsi di recitazione in California ed è scoperta dal produttore J. Lasky durante una rappresentazione teatrale al Capitol Theatre di Hollywood. Esordisce nel cinema con No More Ladies (Basta donne, 1935) di E.H. Griffith, ma gli inizi della sua carriera sono frustrati dai successi della sorella maggiore, Olivia De Havilland. Non si perde però d’animo ed è dapprima scritturata nella caustica commedia Donne (1939) di G. Cukor, poi scelta come protagonista di Rebecca, la prima moglie (1940) di A. Hitchcock, in cui impersona la fragile sposa di un ricco gentiluomo di campagna ossessionata dal ricordo della prima moglie scomparsa. L’anno dopo Hitchcock la vuole ancora protagonista nel suo nuovo thriller Il sospetto, e l’interpretazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail