Quest'ultimo volume de Le donne in Europa si divide in due parti nettamente distinte. La prima si occupa della condizione delle operaie all'indomani della rivoluzione industriale, mettendo a fuoco la loro progressiva partecipazione ai movimenti economici, ma soprattutto politici, degli ultimi due secoli. La seconda parte, Tradizioni rifiutate, è una appassionante storia sintetica del femminismo europeo dal XV secolo ai nostri giorni. Le autrici tirano le fila dell'intera opera mostrando come il femminismo sia nato dal rifiuto delle tradizioni che limitavano le donne, per approdare ad una concezione del mondo e dei rapporti interpersonali totalmente nuova e comunque sempre rimessa in discussione dalle donne stesse.
Venditore:
Informazioni:
Collana "Storia e Memoria". Volume in copertina rigida, sovraccoperta editoriale, 396 pagine con tavole in nero comprese nel testo. Timbro commerciale in chiusura, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it