Donne, madonne e bimbi
"Donne, madonne e bimbi" è un'opera di Alfredo Panzini che esplora la vita quotidiana delle donne attraverso una lente carica di ironia e malinconia. Il testo, che si inserisce nel contesto della letteratura italiana del Novecento, si distingue per il suo stile incisivo e la sua prosa ricca di immagini vivide. Panzini utilizza un linguaggio accessibile ma profondamente evocativo, riuscendo a tratteggiare ritratti femminili complessi e sfumati, esaminando i ruoli sociali e le aspettative legate alla figura femminile e all'infanzia. Il libro si snoda attraverso una serie di racconti e vignette che riflettono le diverse angolazioni dell'esperienza felice e dolorosa del vivere, ponendo in risalto la condizione della donna con una sincerità disarmante. Alfredo Panzini, figura di primo piano nella letteratura italiana, ha vissuto in un periodo di profonde trasformazioni sociali e culturali, che sicuramente hanno influenzato la sua scrittura. Nativo di un contesto storico segnato da mutamenti, ha avuto modo di osservare da vicino le incertezze e le speranze delle donne e dei bambini, complice anche la sua carriera di docente e saggista. La sua penna, sempre attenta alle sfumature del vivere quotidiano, si fa portavoce di una riflessione sociale e umana, analizzando le problematiche della società del suo tempo. "Donne, madonne e bimbi" è un libro che consiglio vivamente a chi desidera una riflessione profonda sulle dinamiche familiari e sociali, arricchita da una scrittura che sa toccare il cuore e la mente. La capacità di Panzini di intrecciare la commedia e la tragedia, la gioia e il dolore, rende questo testo non solo una lettura piacevole, ma anche un'importante risorsa per la comprensione del mondo femminile e dell'infanzia. Un'opera che invita alla meditazione e alla scoperta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows