Avrei potuto non leggerlo mai; se mi fossi accorta che era classificato come fantascienza non lo avrei nemmeno sfogliato e invece...E' la storia della famiglia di Rachel, scienziata che si dedica anima e corpo ad un esperimento quasi segreto, di cui si scoprirà la natura dopo pochi capitoli e che via via diventerà sempre più importante nella vita di Aidan, il marito di Rachel, di Chloe, la figlia adolescente e di Sinead, la madre di Aidan. E' un libro intenso, racconta qualcosa di inverosimile ma lo fa sembrare possibile, quasi naturale. E' un libro pieno di sentimenti: amore. paura, amicizia. Molto, molto bello!
Il dono di Rachel
Un romanzo assolutamente originale e insolito, che sa toccare il cuore di lettrici e lettori. Un cast di personaggi indimenticabili, una storia d’amore e di speranza, capace di far riflettere su ciò che davvero ci rende umani.
A volte, ci vuole qualcuno che ci ricordi cosa significhi essere "umani". Qualcuno che ci mostri come parlare con il cuore, e ascoltare con il cuore. Qualcuno... o forse qualcosa?
Rachel Prosper ha tutto ciò che desiderava dalla vita. Un marito che ama tantissimo, ricambiata. Una figlia adolescente che è tutto per lei. E il lavoro perfetto per la sua mente così brillante e geniale. Ma Rachel ha anche un segreto: qualcosa, dentro di lei, può rompersi all’improvviso e segnare la sua fine da un momento all’altro. Forse è per questo che si dedica anima e corpo a un progetto scientifico dalla portata dirompente. Un esperimento tanto segreto quanto costoso in cui riversa, alla lettera, tutta se stessa. La sua mente è il suo cuore, e Rachel pensa sempre a tutto. Forse perché sa che il suo tempo potrebbe scadere da un giorno all’altro… Ora che Rachel non c’è più, Aidan è ormai solo con la figlia adolescente Chloe e con un dolore che ha spezzato entrambi, in modo apparentemente irreparabile. Ma Rachel aveva pensato anche a questo. E ciò che ha lasciato dopo di sé è qualcosa che sembra impossibile e folle, eppure straordinariamente e profondamente umano. Qualcosa… o forse qualcuno. Un’eredità. Anzi, di più: un ultimo regalo. Un dono di nome iRachel.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Angela66 29 maggio 2022Molto bello!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it