Il doping della mente. Le sfide del potenziamento cognitivo farmacologico - Massimo Reichlin,Paolo Benanti - copertina
Il doping della mente. Le sfide del potenziamento cognitivo farmacologico - Massimo Reichlin,Paolo Benanti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il doping della mente. Le sfide del potenziamento cognitivo farmacologico
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I rapidi sviluppi delle neuroscienze e della neurofarmacologia portano a considerare l'ipotesi di poter intervenire sui processi cerebrali, potenziando le capacità cognitive umane: memoria, consapevolezza, attenzione, riconoscimento di cose e persone, ragionamento, soluzione di problemi. Di fronte a un simile scenario, le previsioni e valutazioni degli osservatori sono molto contrastanti. Alcuni denunciano gli esiti distruttivi di un ricorso non solo terapeutico ai farmaci potenzianti. Altri, invece, salutano con entusiasmo il superamento finalmente possibile della "condizione umana" finora conosciuta e il passaggio a un'inedita condizione vitale finalmente libera dai vincoli biologici. Il dibattito è quindi aperto e le sfide molto insidiose. Il tempo di un'analisi accorta e coraggiosa sembra davvero arrivato.

Dettagli

1 agosto 2014
96 p., Brossura
9788825036626

Conosci l'autore

Foto di Paolo Benanti

Paolo Benanti

1973, Roma

Paolo Benanti è un presbitero e teologo italiano del Terzo ordine regolare di San Francesco. Ha insegnato alla Pontificia Università Gregoriana e presso l’Università di Seattle. Ha ricoperto il ruolo di consigliere di Papa Francesco sui temi dell'intelligenza artificiale e dell'etica della tecnologia, fino a diventare membro del Comitato sull'intelligenza artificiale delle Nazioni Unite. Da dicembre 2017 è stato inserito nella Task Force per l'Intelligenza Artificiale con l'obiettivo di supportare l'Agenzia per l'Italia Digitale nell'elaborazione di un rapporto sintetico. Questo documento mira a fornire raccomandazioni utili per consentire al Governo italiano e alla pubblica amministrazione di sfruttare al meglio le opportunità offerte dall'evoluzione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail