Dopo il Covid. Racconti e immagini della pandemia
Il volume analizza gli effetti della pandemia sulla comunicazione interpersonale, la retorica del discorso, l’immaginario infantile e adolescenziale, l’utilizzo dei new media e il ricorso al visual storytelling. Il punto fondamentale toccato dai quattro contributi qui proposti è il mutamento indotto dal Covid negli stili di vita, che a loro volta hanno favorito una trasformazione del focus neuro-cognitivo ed emozionale degli individui, per esempio incrementando le reazioni di “evita- mento” rispetto a quelle di “avvicinamento”, ricorrendo a un massiccio uso di tropi in grado di antropomorfizzare il virus con intenti di addomesticamento. Saggi di: Ludovica Broglia, Stefano Calabrese, Valentina Conti e Denitza Nedkova.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows