Dopo la notte. In fuga dall'Olocausto - Uri Shulevitz - copertina
Dopo la notte. In fuga dall'Olocausto - Uri Shulevitz - 2
Dopo la notte. In fuga dall'Olocausto - Uri Shulevitz - 3
Dopo la notte. In fuga dall'Olocausto - Uri Shulevitz - 4
Dopo la notte. In fuga dall'Olocausto - Uri Shulevitz - copertina
Dopo la notte. In fuga dall'Olocausto - Uri Shulevitz - 2
Dopo la notte. In fuga dall'Olocausto - Uri Shulevitz - 3
Dopo la notte. In fuga dall'Olocausto - Uri Shulevitz - 4
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Polonia
Dopo la notte. In fuga dall'Olocausto
Disponibilità immediata
6,36 €
-60% 15,90 €
6,36 € 15,90 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero con alcune pagine a fumetti per ragazzi dagli 11 anni. Un racconto autobiografico da un autore di letteratura illustrata per ragazzi, la testimonianza di un’infanzia in fuga dagli orrori della Seconda guerra mondiale. Un libro vincitore di numerosi premi. Una storia che parla di migrazioni, guerra, crescere, famiglia, amicizia, scoperte, Olocausto, Shoah. Settembre 1939. Mentre le bombe tedesche cadono su Varsavia, Uri, quattro anni, guarda la madre allacciargli gli scarponcini nuovi dicendo: “Dovremo camminare molto”. Ha così inizio il lungo e difficile viaggio di Uri e della sua famiglia ebrea, in fuga dalla Polonia invasa dai nazisti, verso l’Unione Sovietica, dove vivranno per anni e patiranno fame e stenti. Da un campo di lavoro vicino al Mar Bianco a una città kazaka dove la vita sembra essersi fermata al Medioevo, Uri racconta i colpi di fortuna e le disavventure che accompagnano lui e i suoi genitori durante l’esilio e il lento e sofferto viaggio di ritorno. Arricchito da potenti illustrazioni in stile espressionista e da foto personali dell’autore, “Dopo la notte – In fuga dall’Olocausto” racconta anche la presa di coscienza del giovane Uri come artista e l’importanza dell’arte come ancora di salvezza nelle difficoltà. Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

256 p., ill. , Rilegato
Chance
9788866567288

Parola di Librai

Elisa Feltrinelli Village FL - Marcon

Dopo la notte

Oggi vi vorrei parlare di "Dopo la notte", Uri Shulevitz, Einaudi ragazzi. Questo libro racconta la storia toccante di un bambino ancora troppo piccolo, l'autore, e della sua famiglia ebrea. Un racconto forte, intriso di dolore che narra l'orrore del nazismo e la lotta per la sopravvivenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Il protagonista Uri guardando presso la mamma mentre gli allaccia gli scarponcini, che gli dice "dovremo camminare molto, si ritrova a compiere con la famiglia un difficile viaggio dalla Polonia verso l'Unione Sovietica. Ci racconta la fatica di questo viaggio, tra colpi di fortuna ma anche mille disavventure che hanno dovuto superare, sia durante la fuga quanto durante il ritorno in patria. È un libro di narrativa per ragazzi ma non solo per ragazzi, con illustrazioni in bianco e nero; è arricchito da foto personali dell'autore che ci raccontano attraverso le immagini come il protagonista abbia trovato un'ancora di salvezza; è un libro commovente coinvolgente e straordinariamente sincero e forse per questo ha meritato molti riconoscimenti nel 2020.

Elisa Feltrinelli Village FL - Marcon

Conosci l'autore

Foto di Uri Shulevitz

Uri Shulevitz

Uri Shulevitz è uno dei più grandi autori al mondo di libri per ragazzi. Nato a Varsavia nel 1935 e testimone dell’invasione tedesca all’età di quattro anni, con la famiglia si rifugia per sei anni a Turkistan (oggi nel Kazakistan). Trasferitosi poi a Parigi, e successivamente in Israele, dal 1959 vive a New York. Dal 1963 ha scritto e illustrato più di quaranta libri. Nel 1969 ha vinto la  «Caldecott Medal», il più prestigioso premio americano per l’editoria per l’infanzia, e moltissimi altri premi (Selezione «New York Times Best Children’s Book» 2020, Selezione «Chicago Public Library Best of The Best» 2020, Finalista «National Jewish Book Awards – Middle Grade Literature»...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it