Doppio canto. La poesia cantata della letteratura italiana 1900-2012 - Riccardo Redivo - copertina
Doppio canto. La poesia cantata della letteratura italiana 1900-2012 - Riccardo Redivo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Doppio canto. La poesia cantata della letteratura italiana 1900-2012
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La poesia cantata, o posta in musica, che l'autore, convincendoci, sceglie di chiamare musicazione, è un fenomeno del panorama musicale italiano che va allargandosi sempre più, sia nell'ambito classico che nel pop, eppure non è mai stato interamente approfondito. A colmare l'inspiegabile lacuna è oggi questo lavoro che, oltre a possedere il primo inventario, o catalogazione, delle poesie italiane musicate, le musicazioni appunto - un contributo prima assente e per questo prezioso per la cultura italiana tout court -, individua la prima musicazione pop italiana e ci spiega come non esista nella nostra lingua un termine per designare la messa in musica della poesia o di testi nati per la lettura (e questo deve già farci pensare). Un altro fattore di originalità e, a posteriori, estremamente necessario, è lo studio delle metamorfosi testuali, dei diversi comportamenti che il testo scritto incontra quando viene cantato. Il periodo d'indagine va dal 1900 al 2012 e comprende tutto lo spettro musicale esistente, circoscritto da Redivo in due grandi aree: la musica classica, quindi lirica e corale, e la musica pop.

Dettagli

1 gennaio 2012
313 p., Brossura
9788861560864
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it