Il doppio sogno di Stanley Kubrick. Traumnovelle-Eyes wide shut: contributi per una lettura comparata. Ediz. illustrata
Intorno a Stanley Kubrick e alla sua ultima opera continua ad aleggiare uno spettro, quello di Arthur Schnitzler e della "Traumnovelle", il capolavoro che costituisce il punto di partenza (o di arrivo?) di "Eyes Wide Shut". Allo stesso tempo, è già nel doppio sogno schnitzleriano che sembra proiettarsi l'ombra futura dello sguardo del cinema di Kubrick. La sensazione che entrambe le opere siano attraversate da linee sottili e stratificate, rimandi invisibili e immagini comuni, è stato lo stimolo principale per tentare di far emergere le ragioni profonde degli autori e delle opere e per mostrare il fecondo corpo a corpo tra due testi chiave del secolo appena passato.
Venditore:
Informazioni:
279 p. : ill. ; 20 cm. in ottavo 279 9788880334095 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata, interno ed esterno in perfette condizioni..
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it