L'autore compone un ritratto di Adolf Hitler mettendo a confronto le biografie del dittatore tedesco apparse dopo il 1945. Analizza le opere principali, la personalità e il metodo dei biografi, indaga il carattere e gli aspetti meno noti del vero Hitler, mostrando i diversi punti di vista dei biografi al riguardo, ma soprattutto esaminando in particolare gli studi che si sono rivelati a vario titolo un tentativo di riabilitazione, colloca la figura del Fuhrer nella storia del Ventesimo secolo, stabilendone le peculiarità e le differenze rispetto a personaggi come Mussolini, Stalin e Napoleone.
Venditore:
Informazioni:
Milano, Longanesi, 1998, 8vo cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata, pp. 414. Ottimo stato.
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it