Dottrina cristiana spiegata. Donne e catechesi nell'Ottocento veronese
Il libro è un esempio di catechismo della prima metà dell'Ottocento e uno scritto importante, finora inedito, per le Sorelle della Sacra Famiglia, redatto da Sofia Gagnère e sperimentato negli anni passati insieme al gruppo ispirato a Maddalena di Canossa. Questa proposta catechistica si è inserita nella società e nella Chiesa del tempo, siamo a Verona, dando una risposta efficace alla "fame di Dio" presente nelle donne del primo Ottocento veronese. In questo spazio femminile - un gruppo di donne che si fa carico di altre donne per costruire insieme un frammento di storia umana e cristiana è germogliato il progetto educativo di Leopoldina Naudet, fondatrice dell'Istituto "Sorelle della Sacra Famiglia". Il catechismo è completato in appendice da: una fonte biografica sulla Gagnère; il metodo delle scuole, scritto dalla Naudet in cui è presentato il più ampio progetto educativo all'interno del quale prende vita la proposta catechistica delle Sorelle; infine, una presentazione sintetica della catechesi canossiana.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it