Dottrina sociale della Chiesa. Scenari di ieri e sfide di oggi
Che cos'è la Dottrina Sociale della Chiesa? Si può parlare di una Dottrina Sociale della Chiesa (DSC) in quanto è essa stessa il soggetto che la elabora, la diffonde e la insegna: essa presenta riflessioni, criteri di giudizio e direttrici di azione applicate alla vita sociale, con lo scopo principale di esaminarne il grado di conformità con l'insegnamento del Vangelo, guardando l'uomo nella sua vocazione terrena e insieme trascendente. Il volume rappresenta una sintesi del corpus della Dottrina Sociale della Chiesa, adatta a coloro che si avvicinano per la prima volta a questa importante dimensione del Magistero ecclesiale e a coloro che vogliono comprendere nel profondo e in modo più approfondito i valori di cui è costituita. Suddiviso in tre parti, il volume fornisce al lettore tre diversi livelli di comprensione per acquisire una completa e consapevole conoscenza dell'argomento: è uno sguardo sull'oggi, in perfetta continuità con il passato ed in prospettiva delle sfide di cui l'uomo di oggi è protagonista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it