La dottrina sociale della Chiesa e il sistema di controllo manageriale di Eric Flamholtz. Elementi di convergenza
Le pagine di questo scritto trasmettono al lettore profonde emozioni e inducono alla riflessione costante. Questo contributo ha infatti il merito di coniugare magistralmente due tematiche di notevole rilevanza ed attualità: la Dottrina Sociale della Chiesa e l'impresa. In un abile intreccio di argomenti, l'autore riesce a creare un nesso logico tra questi due aspetti, osservando tale relazione sotto l'ottica della dignità umana, alla luce degli studi promossi da Eric Flamholtz, studioso e consulente di fama internazionale. L'impresa, soprattutto a causa dei recenti scandali che hanno governato la scena mediatica negli ultimi anni, è un'entità che spesso viene "demonizzata" in quanto potenziale deturpatrice e sfruttatrice del bene comune. I comportamenti talvolta spregiudicati degli imprenditori e dei manager hanno contribuito alla creazione di un'immagine d'impresa quale entità esclusivamente orientata al profitto e incurante delle problematiche di natura sociale e ambientale. Ma è necessario interrogarci su quale sia il vero volto dell'impresa e la sua reale finalità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it