Dove nasce l'arcobaleno - Andrea Caschetto - copertina
Dove nasce l'arcobaleno - Andrea Caschetto - 2
Dove nasce l'arcobaleno - Andrea Caschetto - 3
Dove nasce l'arcobaleno - Andrea Caschetto - copertina
Dove nasce l'arcobaleno - Andrea Caschetto - 2
Dove nasce l'arcobaleno - Andrea Caschetto - 3
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Dove nasce l'arcobaleno
Disponibilità immediata
6,50 €
-50% 13,00 €
6,50 € 13,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Doveva essere soltanto un viaggio. Ha acceso il sorriso di ottomila bambini.

«E poi i piedi, il senso del viaggio. I piedi sono mistici, ricordano i pellegrini che attraversavano i continenti per trovare il loro Dio. Io adopero i piedi per raggiungere i bambini, ed è nei loro occhi che lo vedo, il mio Dio. L'ho cercato a lungo e finalmente l'ho trovato. I piedi sono il viaggiare lento che lega i rapporti e fa miracoli. I miei piedi sono resistenti come me, non conoscono la fatica, mi assomigliano, sono curiosi. Siamo complici, io e i miei piedi: se non mi assecondassero, il viaggio non esisterebbe. I miei piedi vedono e ascoltano. E mi aiutano a dare voce a chi non ce l'ha.»

Nel febbraio del 2015 Andrea Caschetto parte per un lungo viaggio. Non ha bussole con sé, segue l'arcobaleno. Il bagaglio è leggero:nello zaino, con gli indumenti necessari per il caldo e il freddo, ci sono una strana macchina per fare le bolle di sapone più grandi del mondo, qualche giocattolo semplice, musica, matite colorate e, soprattutto, un naso rosso da clown. Serve per far sorridere i bambini che non sanno più come si fa. Sono i bambini randagi, che vivono nelle strade e negli orfanotrofi, e senza padre né madre fanno famiglia a sé. Andrea ha avuto un tumore alla testa a quindici anni. Dopo l'intervento la sua memoria è diventata fragile, a sprazzi, come lo schermo di un vecchio televisore in bianco e nero che dopo un po' perde il segnale. I ricordi svaniscono subito, restano invece i sorrisi. Quelli dei bambini e quelli della mamma, una donna fantastica. Non del padre, che ha rinunciato a crescerlo. Succede, e in questi casi cresce il bisogno di amore. Darlo e riceverlo diventa necessario. Attraversando l'Asia, il Sudamerica, l'Africa, Andrea ha giocato con i bambini, ha raccolto storie terribili e tristi, ma anche dolcissime e ricche di speranza. Ha conosciuto brava gente e orchi senza cuore, sognatori e viandanti, preti buoni e preti ingordi, e quello che doveva essere un viaggio è diventato il viaggio al centro di sé, un tuffo nel mare dei sorrisi che rimarrà per sempre nella nuova memoria da riempire. Insieme alla consapevolezza che i bambini sotto questo cielo sono tutti uguali e i colori, seppure diversi, si sposano bene. Basta guardare l'arcobaleno.

Dettagli

3 luglio 2019
240 p., Brossura
9788809884595

Valutazioni e recensioni

  • ET84
    Interessante

    Un viaggio alla scoperta dell'arcobaleno e dei sorrisi dei bambini. Commovente

  • Questo libro mi ha davvero commossa, e' un susseguirsi di luoghi, di realta', di storie, di situazioni difficili e di piccole ma grandi vittorie che Andrea ha vissuto durante il suo "grande viaggio delle emozioni" in cui ha visitato gli orfanotrofi del mondo. I bambini.. i bambini sono l'inno alla vita ed il fulcro centrale di questo testo intenso, emotivo, riflessivo, quasi extrasensoriale. Situazioni difficilissime, traumi infantili, sofferenze, umiliazione e tanta solitudine sono sentimenti che dilagano nei cuoricini di quei poveri e sfortunati bambini... e dalle lacrime versate da queste anime innocenti ecco che "sorge" l'arcobaleno. Ma l'orizzonte e' ricco di cose belle da scoprire, sogni da realizzare ed anche solo un sorriso, una carezza, una piccola seppur minima gioia, possono regalare una felicita' immensa.

  • Si vede che Andrea non è uno scrittore di professione. i suoi racconti comunque sono da apprezzare e soprattutto è da apprezzare il suo altruismo e il rispetto per il prossimo, soprattutto se più debole, senza distinzione di razza e religione. A volte mi capita di acquistare dei libri per dire grazie all'autore e questo fa parte proprio di quel tipo di libri. Avevo avuto l'occasione di vedere e sentire Andrea in TV se non erro al Kilimanjaro. Mi ero proposta di acquistare il libro ed alla prima occasione l'ho fatto e ne sono contenta. Bravo Andrea, ce ne fossero tanti come te!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail