Dove non c'è nessuno - CD Audio di Stefano Masini
Dove non c'è nessuno - CD Audio di Stefano Masini - 2
Dove non c'è nessuno - CD Audio di Stefano Masini
Dove non c'è nessuno - CD Audio di Stefano Masini - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dove non c'è nessuno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,90 €
13,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Dove non c'è nessuno" è un disco d'esordio sorprendente, dove la canzone d'autore incontra nuove sonorità, il tutto condito da una rara sensibilità letteraria e poetica, diversi registri percorrono le tredici canzoni, scritte e interpretate da Stefano Masini. Il disco viene da nordest e la mitteleuropa si sente anche nella ballata "Ora che vivo a Praga", che cita il Kafka di Murakami, c'è la straziante confessione di una madre in "La luce del tramonto" o quella disincantata di "amori che finiscono" e c'è la denuncia, surreale ma molto reale, in "l'ultimo giorno dell'anno" che parla del G8 di Genova senza nominarlo mai, c'è in "notte di guerra", la confessione "al rallentatore" di due combattenti su opposti fronti. Trova posto anche la chiave comica, con il paradossale "cugino che vive a Londra" e con l'auroironica "cinquanta" ("troppo vecchi per esser giovani, ma non ancora anziani...") composta a quattro mani con Alberto Cantone, pilastro della "scuola trevigiana" della canzone d'autore (innumerevoli collaborazioni nel panorama cantautoriale italiano), produttore artistico dell'album insieme al chitarrista Michele Palmieri che, in due anni di intenso lavoro, ci ha messo tutta la sua poliedrica anima rock, una dozzina le collaborazioni dei musicisti, a cominciare da quelli che furono la base ritmica e gli archi degli Aut, sofisticata band "made in Treviso", che finì nel mirino di un certo Andrea Chimenti.

Dettagli

13 febbraio 2015
8034140230623

Conosci l'autore

Foto di Stefano Masini

Stefano Masini

Stefano Masini è docente di Diritto Agroalimentare all'Università di Tor Vergata (Roma). Autore di pubblicazioni specialistiche per l'editore Giuffrè e divulgative per SlowFood, nelle materie del diritto agrario e alimentare ha firmato oltre cento articoli di carattere scientifico pubblicati nelle più prestigiose riviste e raccolte di settore.Attualmente coordina le attività dell'Area Ambiente e Territorio presso la Confederazione Nazionale Coldiretti, in rappresentanza della quale è designato nel Comitato Scientifico della Fondazione Campagna Amica nonché dell'Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it