Dove va la Russia
In questo libro Boris Kagarlitsky, una delle voci più influenti della Sinistra russa, delinea con humour e sottile cinismo le ambiguità e i paradossi della Russia di oggi, che racconta spaziando dall’economia all’architettura, passando per sociologia, storia e globalizzazione. Nelle vicende della sua vita e della sua famiglia, Kagarlitsky riassume tutti gli eventi più significativi dell’ultimo secolo e mezzo di storia russa: la rivoluzione d’ottobre, Russia bianca e Russia bolscevica, dissidenza e arresto. Personaggio paradossale, ai limiti dell’establishment, Kagarlitsky passa in rassegna l’operato dei rappresentanti dell’intero spettro politico, da Putin a Zyuganov, da Bertinotti a Blair, senza risparmiare critiche e stimolando nuove riflessioni e interpretazioni degli avvenimenti che hanno portato all’attuale crisi internazionale. Un testo fondamentale per comprendere le contraddizioni e le prospettiva della Russia moderna alla luce delle recenti vicende geopolitiche.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it