Ho scoperto Hakan Nesser per caso diversi anni fa ed è subito diventato uno dei miei scrittori di gialli preferiti. Consiglio la lettura di tutti i suoi romanzi, specialmente la serie dell'ispettore Barbarotti e quella di Van Vetereen
Il dovere di uccidere
Il commissario Van Veeteren, ispettore capo della polizia di Maardam, è finalmente a riposo e non ha intenzione di tornare a fare il detective: il nuovo lavoro alla libreria antiquaria Krantze e la relazione con Ulrike sono la sua occupazione a tempo pieno. Non può però sottrarsi alla richiesta di aiuto del sovrintendente Müster, che per anni è stato il suo fido braccio destro. Lui e i suoi colleghi sono impantanati in un caso che li sta mettendo in seria difficoltà: Waldemar Leverkuhn, pensionato dalla vita all'apparenza irreprensibile, una notte viene trovato accoltellato nel suo letto. Quella sera aveva festeggiato al ristorante insieme a tre amici una modesta vincita alla lotteria. E uno di loro, proprio da quella sera, sembra svanito nel nulla... Scavando a fondo nel passato famigliare della vittima, e guidato dalle intuizioni che anche da lontano Van Veeteren riesce a fargli avere, Münster a poco a poco si avvicina a una cupa verità e alla soluzione del caso, che metterà in pericolo la sua stessa vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cindy 24 febbraio 2022imperdibile
-
Elisabetta Liverani 29 novembre 2017
Al termine di una serata nella quale quattro tranquilli pensionati avevano festeggiato una modesta vincita alla lotteria, due di essi subiscono una triste sorte: uno viene accoltellato nel suo letto mentre l'altro scompare nel nulla. C'è un qualche nesso tra le due vicende oppure si tratta di una insolita casualità? Domanda difficile per il sovraintendente Munster che ha preso le redini delle indagini da quando il suo mitico superiore, il commissario Van Veeteren si è ritirato a vita privata. Il quadro poi si complica ulteriormente con l'uccisione di una vicina di casa della vittima. Giallo dalla trama che poteva risultare avvincente ma dal ritmo troppo lento. Manca la giusta verve narrativa per tenere incollato il lettore fino all'ultima pagina
-
Un racconto giallo dal titolo emozionante: Il dovere di uccidere. Titolo originale Munsters fall. ..che fa presupporre un qualcosa di estremamente "delicato" nella vita di qualcuno.. Il dovere inteso come sentimento di onore..di lealtà....di rispetto..di amicizia? E' questo il senso che bisogna dare al titolo? Il giallo è firmato dallo scrittore svedese Hakan Nesser tradotto da Carmen Giorgetti Cima e appartiene alla serie di romanzi del Commissario Van Veeteren trasportata anche sul piccolo schermo con l'omonimo titolo. Avevo lasciato il Commissario, nel libro precedente, invischiato con una setta di dubbia credibilità..con la voglia di andare in pensione..abbandonare il mondo delle indagini e concentrarsi sulla sua passione di antichi libri... Lo ritrovo in pensione..dietro il bancone della vecchia libreria antiquaria "Krantze"..riesco a percepire la sua soddisfazione e respiro il sapore di legno e carta.. Abilità dello scrittore il trasmettere sensazioni percepibili nella lettura delle sue opere. Ritrovo anche con piacere nel racconto anche la figura del sovraintendente Munster..che cerca sempre il Commissario quando qualche caso si inceppa..e non si riesce a fare alcun passo avanti nelle indagini. Anche e soprattutto in questo caso la situazione di stallo arriva inesorabile... La vincita di una lotteria. ..quattro amici che hanno vinto a quella lotteria... Una ingente somma di denaro da spartire. Una festa in onore alla fortuna in un ristorante della città. ..poi gli amici si separano.. Quella notte uno dei quattro, Mr Waldemar Leverkuhn, muore accoltellato nel sonno. Ovvio che le indagini cominciano dagli altri tre uomini amici di Waldemar...ovvio anche..forse..che uno dei tre scompare misteriosamente nel nulla i giorni successivi all'omicidio. Ma è davvero ovvio che sia così? ..riesco a vedere con gli occhi della fantasia uno sbuffante commissario alzarsi dalla sua sedia rigorosamente in legno della vecchia libreria "Krantze" per seguireil suo amico sovraintendente..indirizzandolo a particolari che aveva omesso..a domande che non si era fatto..e a risposte che non aveva dato... Il bandolo della matassa comincia a intravedersi..la storia del racconto prende corpo..le pagine scorrono..e la voglia di leggere il libro si fa più incessante....
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it