I doveri sociali del diritto giudiziario civile. Studio - Carlo Lessona - copertina
I doveri sociali del diritto giudiziario civile. Studio - Carlo Lessona - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I doveri sociali del diritto giudiziario civile. Studio
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 14,5 x 22,5), pp. (6) + 86 + (2b). Strappetto riparato ai primi due fogli. Brossura rifatta con carta d'epoca. "È la prolusione a un corso di procedura civile... È noto che il diritto giudiziario civile solleva spesso questioni intricate e da' motivo a lagnanze non certo ingiustificate; or bene il prof. Lessona ha voluto considerare le riforme necessarie nel diritto giudiziario civile dal punto di vista dei doveri sociali ch'esso ha e quelle riforme le ha prese in esame nei riguardi della inferiorita' economica e sociale di un litigante. L'Autore crede che il fenomeno della litigiosita' sia necessario e costante, che il litigante povero, uguale in diritto al ricco, non lo sia nelle condizioni reali della societa'. Per rendere meno acuta la sua inferiorita' crede debba tutelarsi contro rappresaglie economiche il diritto di litigare. Per cio' si fa a ricercare in materia di conciliazione, di arbitramento, di spese giudiziali, di gratuito patrocinio quali sono le riforme piu' utili e doverose" (L'economista. Gazzetta settimanale di scienza economica, 1897, p. 728).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 14,5 x 22,5), pp. (6) + 86 + (2b). Strappetto riparato ai primi due fogli. Brossura rifatta con carta d'epoca. "È la prolusione a un corso di procedura civile... È noto che il diritto giudiziario civile solleva spesso questioni intricate e da' motivo a lagnanze non certo ingiustificate; or bene il prof. Lessona ha voluto considerare le riforme necessarie nel diritto giudiziario civile dal punto di vista dei doveri sociali ch'esso ha e quelle riforme le ha prese in esame nei riguardi della inferiorita' economica e sociale di un litigante. L'Autore crede che il fenomeno della litigiosita' sia necessario e costante, che il litigante povero, uguale in diritto al ricco, non lo sia nelle condizioni reali della societa'. Per rendere meno acuta la sua inferiorita' crede debba tutelarsi contro rappresaglie economiche il diritto di litigare. Per cio' si fa a ricercare in materia di conciliazione, di arbitramento, di spese giudiziali, di gratuito patrocinio quali sono le riforme piu' utili e doverose" (L'economista. Gazzetta settimanale di scienza economica, 1897,p. 728).

Immagini:

I doveri sociali del diritto giudiziario civile. Studio

Dettagli

1897
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812905862
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it