Down and Out in Paris and London & The Road to Wigan Pier - George Orwell - cover
Down and Out in Paris and London & The Road to Wigan Pier - George Orwell - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Down and Out in Paris and London & The Road to Wigan Pier
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


George Orwell is a difficult author to summarize. He was a would-be revolutionary who went to Eton, a political writer who abhorred dogma, a socialist who thrived on his image as a loner, and a member of the Imperial Indian Police who chronicled the iniquities of imperialism.  Both the books in this volume were published in the 1930s, a “a low, dishonest decade,” as his coeval W.H. Auden described it. Orwell’s subjects in Down and Out in Paris and London and The Road to Wigan Pier are the political and social upheavals of his time. He focusses on the sense of profound injustice, incipient violence, and malign betrayal that were ubiquitous in Europe in the 1930s. Orwell’s honesty, courage, and sense of decency are inextricably bound up with the quasi-colloquial style that imbues his work with its extraordinary power. His descriptions of working in the slums of Paris, living the life of a tramp in England, and digging for coal with miners in the North make for a thoughtful, riveting account of the lives of the working poor and of one man’s search for the truth. Our edition includes the following essays: Marrakech; How the Poor Die; Antisemitism in Britain; Notes on Nationalism

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
271 gr.
9781840228045

Valutazioni e recensioni

  • EugeneGant
    Ottima edizione

    Il libro include due opere di George Orwell in lingua originale a un prezzo decisamente basso, con, inoltre, anche una bella introduzione da 40 pagine. Estremamente consigliato a chi voglia a scoprire in inglese i due piccoli capolavori di critica sociale, e purtroppo meno conosciuti, di Orwell. Livello inglese: B1

Conosci l'autore

Foto di George Orwell

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail