Il DPO protagonista dell'innovazione. Il responsabile della protezione dei dati tra competenze e certificazioni
Il volume inaugura la collana "Privacy e Innovazione" del Centro studi privacy e nuove tecnologie ed è dedicato alla nuova figura introdotta dal Regolamento (UE) 679/2016: il responsabile della protezione dati o, come ormai generalmente noto anche nel nostro Paese, il Data Protection Officer (DPO). Questo professionista sarà il protagonista della protezione dei dati personali nei prossimi anni. Egli infatti è chiamato ad accompagnare l'attuazione e l'implementazione della nuova normativa, direttamente applicabile in tutta l'Unione europea, ma, al tempo stesso, è destinato a costituire quella comunità di specialisti che, nel quotidiano confronto con la materia, saprà intercettare e indicare le variazioni che l'evoluzione dei tempi e della tecnologia ineluttabilmente richiederanno. Il volume esamina caratteristiche e compiti della nuova figura, alla luce anche delle best practices e dei percorsi di certificazione sin qui elaborati, tentando di fornire, con spirito critico, un'indicazione sul bagaglio tecnico che il DPO dovrebbe possedere e alimentare.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it