Drakkar Nowhere
Quando i Drakkar Nowhere hanno navigato fuori dal mare di suoni esplorato così intensamente nel loro album didebutto, non è solo la destinazione ad essere indefinibile; è anche la musica, il concept che si nasconde dietro, a nonavere etichette o definizioni. Drakkar Nowhere spiegano le vele al vento con un sound libero, espansivo e guidato solodalla luce del sole e delle stelle. Il loro progetto vede la collaborazione di numerosi artisti, tra cui membri diDungen e The Amazing, e prima che se ne rendessero conto la famiglia si è allargata a livello internazionale. Sia Collàsche Phalen hanno preso ispirazione dai dintorni svedesi – in particolare, le foreste incantate che circondano le zone diBagarmossen e Midsommarkransen, ma avendo registrato anche a New York e Los Angeles, nuove atmosfere einfluenze si sono amalgamate alla flora e fauna musicale. A Los Angeles, la band ha persino incontrato uno dei suoi eroi,il famoso cantante-cantautore degli anni ’70 Ned Doheny, precettato per il brano ‘Higher Now’. Drakkar Nowherepresentano così una combinazione di generi e nuance – cosmic jazz, soul sciroppata e prog multisfaccettato tra gli altri,un disco che non ha destinazione, non porta da nessuna parte. E se si tratta dei Drakkar Nowhere, è il miglior postodove trovarsi.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it