Drammedie. Sei opere per il teatro
Sei lavori teatrali, di genere diverso, indagano principalmente il tema perenne del potere. Le Opere prevedono, oltre all'interpretazione classica, anche una lettura prettamente romanzata, si possono cioè leggere come fossero narrativa, con la sola “novità” che si svolgono su un palcoscenico. Abbiamo il racconto drammatico di tradizione greca, il racconto surreale, la commedia comica, ma hanno tutti uno sfondo psicologico e culturale come summa secolare di scrittura teatrale. I testi traggono ispirazione, oppure sono elaborazioni originali, da autori della classicità storico letteraria e dalla scrittura teatrale: Machiavelli, Pirandello, Beckett, i classici greci, Shakespeare, ma anche la grande letteratura russa; alcuni conservano i ritmi della Commedia dell’Arte, di goldoniana memoria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it