Dreams (1890) - Olive Schreiner - cover
Dreams (1890) - Olive Schreiner - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dreams (1890)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,06 €
29,06 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dreams is a work that defies conventional categorization; however, one might best capture its unique formal structure by construing it as a series of prose poems or narrative paintings, a starkly modern text inflected by the far older tradition of the medieval dream vision poem. Arthur Symons praised Dreams by saying, “The words seem to chant themselves to a music which we do not hear.” Though a work of prophecy, it proceeds with a light touch. The sequence of eleven dreams, loosely interlinked, leaves us to wrestle with our doubts; it takes up thorny questions that challenge a culture right where it may tend to be its proudest. The landscape of the work shifts as it moves among the African savannah, congested late-industrial London, and the olive tree-studded hillsides of Italy. The intersectionality of Schreiner’s writing—its concern with gender, sexual orientation, class, nation, and race—makes her a particularly salient voice for today’s students. The appendices to this edition provide an accessible representation of Schreiner’s key contexts, South African and British as well as American. The introduction provides a biographical overview of a writer wrestling with questions of social justice pertinent to her own era, yet relevant to our contemporary moment.

Dettagli

Testo in English
213 x 139 mm
235 gr.
9781554815647

Conosci l'autore

Foto di Olive Schreiner

Olive Schreiner

(Wittebergen 1855 - Città del Capo 1920) scrittrice sudafricana. Figlia d’un missionario metodista, cresciuta nella solitudine del karoo, l’altopiano semiarido sudafricano, S. cominciò a scrivere giovanissima, quando faceva la governante. Nel 1881 si trasferì a Londra, dove divenne amica di H. Ellis, Eleanor Marx, E. Carpenter. Nel 1883 pubblicò, sotto lo pseudonimo maschile di Ralph Iron, Storia di una fattoria sudafricana (Story of an african farm), che narra le vicende appassionate di due giovani, e che segnò l’inizio d’una tradizione sudafricana autonoma. Sostenitrice dei diritti della donna, oppositrice della guerra, visse fra l’Inghilterra e il Sudafrica. Fra le altre sue opere, ricordiamo: il saggio femminista Donna e lavoro (Woman and labour, 1911); la parabola narrativa Il soldato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it