Mentre leggo questo romanzo sono in Riviera, al sole del cosiddetto “mare dei Milanesi”, quelli che un tempo avevano la casa a ridosso di queste spiagge strette e a volte sassose – come la mia di questa mattina. Trovo nelle pagine una storia fatta di stilisti, avvocati, locali alla moda famosi ed esclusivi, luci abbaglianti e soffuse, occasioni mondane e appuntamenti segreti. Tra una sfilata e una serata si tesse la trama intricata di omicidi inspiegabili, sospetti, gelosie e tante bugie. E non può mancare una storia d’amore (una sola?) a dare un tono di passione al rosso sanguigno del titolo. Con uno stile artefatto e vago l’autrice racconta, come in una cronaca, la vicenda della Maison Sartori e della sua dipendente Cecilia Carboni che viene risucchiata nel vortice di queste misteriose uccisioni (ad opera forse di satanisti?) che avranno conseguenze a dir poco inaspettate sull’azienda e sulla sua famiglia. Alzo lo sguardo dall’ultima pagina che ha lasciato aperto il finale, mi guardo intorno e mi chiedo quanto sia lontana la Milano così realisticamente rappresentata nel romanzo, dalla Milano di una volta che oggi sta sdraiata sotto l’ombrellone a fianco a me.
Dress code rosso sangue
Cecilia Carboni ha venticinque anni e per buona parte della vita si è ritrovata a seguire, suo malgrado, i diktat imposti dal padre Alberto, uno dei più quotati avvocati milanesi. Proprio per volere suo, si è laureata in Giurisprudenza e ha iniziato il praticantato nello studio legale di famiglia. Il suo futuro sembra già delineato, quando un giorno le viene rivolta una proposta allettante: lavorare nel prestigioso showroom di Franco Sartori, uno degli stilisti più celebri al mondo. Lei, da sempre appassionata di moda, per una volta non ha esitazioni, e sceglie di darsi finalmente la possibilità di decidere da sola della propria vita, senza tener conto del parere degli altri, compreso quello del fidanzato Andrea, avvocato a sua volta e collaboratore di Alberto. La scelta si rivela azzeccata: Cecilia è brava, chiude contratti importanti, tanto che brucia le tappe, fino ad assumere un ruolo di rilievo alla Maison Sartori, nonostante Georgette Lazare, direttrice dello showroom, le remi contro. Ma il destino ha in serbo per lei amare sorprese. Franco Sartori viene trovato assassinato in un cascinale in rovina. È chiuso in una custodia di seta dei suoi abiti da sera, ha una croce rovesciata incisa sul petto e, circostanza ancora più sconvolgente, il suo corpo è collocato dietro una sorta di altare allestito con gli inconfondibili elementi di una messa nera. Per Cecilia è l'inizio di una caduta verticale agli inferi. Sono le convulse settimane delle vendite primaverili, e lo showroom si popola non solo di clienti, ma anche di poliziotti, misteri, segreti insospettabili e purtroppo anche di nuove vittime, ancora in contesti inquietanti. Chi c'è dietro gli omicidi? E se fosse proprio Cecilia la prossima nella lista? L'abisso è pronto a inghiottirla, svelando verità che mai avrebbe immaginato. Con il suo nuovo, adrenalinico thriller, Marina Di Guardo questa volta ci porta tra le mille luci (e ombre) del jet set milanese, dentro ai locali più esclusivi e ambigui della città della moda e giù in fondo al cuore, a volte nerissimo, dei suoi protagonisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AleCius 03 febbraio 2023Il nuovo rosso che va di moda.
-
Grazia Zambito 09 ottobre 2022
ho finito di leggere il libro (odi Marina Di Guardo Dress Code Rosso Sangue (devo essere sincera è il primo) L ho “divorato” senza mai interrompermi..complimenti per La narrazione e la trama..vedute cinematografiche che coinvolgono il lettore sin dalle prime pagine.. ci sarà senz’altro un secondo libro
-
Giusy 29 maggio 2022
Trama accattivante, scorrevole e pieno di colpi di scena… molto brava
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows