DSM-V e i film che raccontano la psiche - Massimo Lanzaro - copertina
DSM-V e i film che raccontano la psiche - Massimo Lanzaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
DSM-V e i film che raccontano la psiche
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Le questioni psichiatriche sono temi ricorrenti nei film sin dal 1904, e molti autori hanno esplorato i misteri del cinema con metodologie di tipo psicoanalitico. Questa è la prima raccolta di saggi che analizza le pellicole partendo dalla concettualizzazione dei manuali professionali più accreditati (il recentissimo DSM-V) e, attraverso la narrazione cinematografica, propone un'esplorazione di fenomeni psichici e psicopatologici tra i più comuni come l'ansia, la depressione, la psicosi, i disturbi di personalità. Un manuale agevole, condito da numerosi esempi che rendono la lettura comprensibile anche per i non addetti ai lavori.

Dettagli

1 giugno 2018
112 p., Brossura
9788832183320

Valutazioni e recensioni

  • a tratti illuminante, oggi vedo i film con occhi diversi. Consigliatissimo

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail