Dubliners
Dubliners
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dubliners
Disponibile su APP ed eReader Kobo
11,01 €
11,01 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Dubliners is a collection of fifteen short stories written by James Joyce and published in 1914. The stories are set in Dublin, Ireland, and explore the lives of ordinary people in the city at the turn of the 20th century. Joyce’s use of vivid imagery and subtle symbolism creates a powerful sense of atmosphere and character that draws readers into the world of Dublin and its inhabitants. The stories are arranged in a chronological sequence, starting with childhood experiences and progressing through adolescence, young adulthood, and middle age, before culminating in old age and death. Each story offers a glimpse into a different aspect of Dublin life, and together they form a rich tapestry of the city and its people. One of the central themes of Dubliners is the idea of paralysis. Joyce portrays his characters as being trapped in a cycle of frustration and despair, unable to break free from the constraints of their social and economic circumstances. This sense of paralysis is evident in many of the stories, such as "The Sisters," in which the young narrator is unable to come to terms with the death of a priest who had been a mentor to him, or "Eveline," in which a young woman is torn between her desire for freedom and her sense of duty to her family. The theme of paralysis is also evident in the closing story, "The Dead," which explores the idea of spiritual death and the inability of the characters to connect with one another. Despite its bleak portrayal of life in Dublin, Dubliners is also a celebration of the city and its people. Joyce’s attention to detail and his vivid descriptions of the sights, sounds, and smells of the city bring the setting to life and create a sense of intimacy with the characters.

Dettagli

Inglese
9798887679167

Conosci l'autore

Foto di James Joyce

James Joyce

1882, Dublino

James era il primogenito di una numerosa famiglia della buona società irlandese, di forte tradizione cattolica e nazionalista che lo iscrisse nei migliori collegi cattolici della città. Poi le condizioni della famiglia andarono peggiorando, fino ad arrivare a uno stato di assoluta povertà dopo la morte della madre (1903). L’educazione gesuitica influenzò la sua formazione, tanto da provocare in lui una temporanea vocazione sacerdotale, presto abbandonata. Dopo la pubblicazione dei primi lavori letterari, ancora all’università, conobbe Yeats ed ebbe uno scambio epistolare con Ibsen. Dopo la laurea, spinto dal vago proposito di studiare medicina alla Sorbona, trascorse un breve periodo a Parigi, dove approfondì anche le sue nozioni di scienze...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni