Dubliners - James Joyce - cover
Dubliners - James Joyce - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 148 liste dei desideri
Dubliners
Disponibilità immediata
11,75 €
11,75 €
Disp. immediata

Descrizione


The Penguin English Library Edition of Dubliners by James Joyce 'Every night as I gazed up at the window I said softly to myself the word paralysis. It had always sounded strangely in my ears ... But now it sounded to me like the name of some maleficent and sinful being. It filled me with fear, and yet I longed to be nearer to it and to look upon its deadly work' From a child grappling with the death of a fallen priest, to a young woman's dilemma over whether to elope to Argentina with her lover, to the dance party at which a man discovers just how little he really knows about his wife, these fifteen stories bring the gritty realism of existence in Joyce's native Dublin to life. With Dubliners, James Joyce reinvented the art of fiction, using a scrupulous, deadpan realism to convey truths that were at once blasphemous and sacramental. The Penguin English Library - 100 editions of the best fiction in English, from the eighteenth century and the very first novels to the beginning of the First World War.

Dettagli

  • The Penguin English Library
  • 2012
  • Paperback / softback
  • 224 p.
Testo in English
198 x 129 mm
159 gr.
9780141199627

Valutazioni e recensioni

  •  Luv
    Un classico da leggere!

    Quest'opera di Joyce mi è parsa un po' lenta nella lettura ma fa riflettere. Non fatevi ingannare dalla banalità dei racconti,bisogna rifletterci sopra e nel mio caso mi ci sono riveduto molto,lascia un vuoto ad ogni storia,un silenzio introspettivo. È un libro che nasconde significati nelle sue storie.

  • dibss
    Lentissimo

    Mi spiace dare una stella ad un classico ma è stata una tortura finirlo

Conosci l'autore

Foto di James Joyce

James Joyce

1882, Dublino

James era il primogenito di una numerosa famiglia della buona società irlandese, di forte tradizione cattolica e nazionalista che lo iscrisse nei migliori collegi cattolici della città. Poi le condizioni della famiglia andarono peggiorando, fino ad arrivare a uno stato di assoluta povertà dopo la morte della madre (1903). L’educazione gesuitica influenzò la sua formazione, tanto da provocare in lui una temporanea vocazione sacerdotale, presto abbandonata. Dopo la pubblicazione dei primi lavori letterari, ancora all’università, conobbe Yeats ed ebbe uno scambio epistolare con Ibsen. Dopo la laurea, spinto dal vago proposito di studiare medicina alla Sorbona, trascorse un breve periodo a Parigi, dove approfondì anche le sue nozioni di scienze...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore