Il duca d'Atene
Il Duca d'Atene è un romanzo storico scritto da Niccolò Tommaseo. L'autore, ispirandosi alle storie del Villani e del Machiavelli, racconta l'episodio della cacciata del Duca d'Atene da Firenze, avvenuta nel 1343. La narrazione procede attraverso una serie di quadri staccati, che mirano a cogliere i momenti salienti degli avvenimenti. Intenzione del Tommaseo era di sperimentare una nuova forma di romanzo storico, che mettesse in evidenza i fatti piuttosto che la psicologia dei personaggi e che si realizzasse in una forma linguistica che mimasse la prosa trecentesca. Quest'ultima sperimentazione, perdente rispetto al modello di prosa imposto dal Manzoni, sarà ripresa più tardi da D'Annunzio. ll Duca d'Atene fu composto a Parigi nel 1836 e pubblicato, ancora a Parigi, l'anno successivo. Niccolò Tommaseo, (1802-1874), è stato un linguista, scrittore e patriota.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows