L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E’ un libro di grande interesse letterario e umano nonostante l‘autore, con molta modestia, lo voglia proporre come un semplice racconto contestualizzato nel settentrione italiano della seconda metà del ‘900. La prosa, estremamente fluida, rimanda con continui salti temporali ad un vero “flusso di coscienza” dove i ricordi e le rimembranze del protagonista si accavallano con una voluta incoerenza strutturale. Duccio Mucciarelli è arrivato ormai a fine vita e, dopo un doloroso processo di autocoscienza, tenta di comprendere i suoi fallimenti relazionali e amorosi, fallimenti che hanno caratterizzo tutta la sua esistenza. Duccio si identifica così con Cassandra, poiché come lei ha sempre fatto profezie avverse e non essendo mai stato creduto e continuamente frainteso, non è riuscito a comunicare e interagire con gli altri, rimanendo in un totale isolamento e solitudine. Giunge all’amara consapevolezza di non aver mai amato sé stesso e conseguentemente di non essere riuscito ad amare gli altri. Per Duccio l’amore era una perdita di autocontrollo, un essere assoggettato emotivamente all’altro, un “lasciarsi andare” che lo hanno sempre terrorizzato. L’affettività come debolezza, come qualcosa che avrebbe potuto renderlo vulnerabile e dipendente. La sua paura di amare lo ha fatto prepotentemente calare in un “alter ego”, logico, cinico, sarcasticamente ironico. La sua convinzione era che solo la razionalità e la grande quantità di danaro accumulata nel corso della sua esistenza lo potessero salvare e proteggere dall’ “altro”. In questo modo Duccio si è auto-condannato inesorabilmente ad una vita molto triste dove il rimpianto e la nostalgia del “non vissuto” hanno preso il sopravvento su tutto. Il protagonista diventa in questo modo personaggio modernissimo: è l’antieroe contemporaneo proprio per la sua incapacità di vivere anche i rapporti che erroneamente vengono considerati i più “naturali”.
Varese, 2004. Marina Stefanini è una dolce infermiera presso una clinica privata. Una sera, un anziano signore di nome Duccio Mucciarelli, richiede la sua presenza e inizia a raccontarle una storia incredibile: la sua. Mentre il tempo scorre, Duccio ricorda la sua vita – tra alti e bassi, gioie e dolori – a una Marina sempre più interessata e coinvolta. Quella notte di ricordi, li unirà in modo indelebile. Storia molto bella e dolce, dalla struttura semplice che riesce ad attirare sin da subito l’interesse del lettore. L’autore ha una bella prosa, e attraverso “salti temporali” ci fa vivere il Novecento, con importanti e accurate sfumature storiche che rendono ancora più interessante il testo. Ottima la caratterizzazione dei personaggi, così come i dialoghi e gli sfondi narrativi ben delineati; il finale è davvero commovente e inaspettato. Un romanzo che consiglio di certo, una lettura molto piacevole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore