Due amori
Un mese dopo il conseguimento della laurea, Salvatore Farina (Sorso, 1846 Milano, 1918), aveva sposato Cristina Sartoris, una giovane vedova con la quale aveva convissuto in una camera al mezzanino durante gli anni torinesi, e la settimana successiva, venduti i mobili, la marsina da avvocato e i codici, si era trasferito a Milano con la moglie, i due figliastri e con un proposito, quello "di fare un portento: vivere di letteratura e di letteratura soltanto!". Abbandonato lo studio del diritto, quindi, nello stesso periodo in cui ospitava Iginio Ugo Tarchetti, in una camera accanto a quella dei bambini, Farina portava a termine Due Amori, un romanzo iniziato a Torino qualche tempo prima. L'opera era apparsa nel 1869 presso gli editori Treves di Milano. Nel 1873 sarà ristampata per cura dell'editore Sonzogno.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it