Londra e Parigi. C'è in questo libro un'analisi delle due grandi città molto accurata, una descrizione esaustiva dell'epoca in cui si trovavano. Dickens è una lettura sempre appagante, sebbene la descrizione del mondo dei più miseri dia sempre una stretta al cuore del lettore. La rivoluzione francese che sconvolge Parigi viene descritta con molta partecipazione e ben si contrappone alla placida Londra che accoglie alcuni profughi scampati al massacro. C'è chi riscatta con una nobile azione una vita di malefatte, chi invece nelle malefatte ci si immerge, e chi riesce a tenersi fuori dall'orrore e giungere ad una vita lieta e densa di soddisfazioni.
Romanzo storico consacrato al realismo narrativo, "Le due città" mette in scena i destini di personaggi coinvolti nel vortice degli eventi della Rivoluzione francese e del successivo periodo del Terrore. Sebbene l'ambientazione, tra Londra e Parigi - le due città del titolo - differisca notevolmente dall'Inghilterra vittoriana, cui il romanziere ha quasi sempre attinto per i suoi lavori, quest'opera contiene tutti i classici temi dickensiani: dalla povertà alla nobiltà di spirito, dal sacrificio alla redenzione. Considerato dall'autore stesso uno dei suoi più riusciti esiti narrativi, "Le due città" è un testo che appassiona il lettore sin dalla prima pagina per il suo mescolare verità storica e finzione, ricerca erudita e capacità di rappresentazione delle sofferenze umane. Introduzione di Vanni De Simone.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Francesca Ferrari 23 novembre 2016
A Tales of Two Cities non è uno dei libri più conosciuti di Dickens, ma è forse quello in cui meglio viene fuori il suo stile con una critica sociale astuta e tagliente, sarcastica e puntuale in cui la Londra contemporanea dello scrittore viene aspramente criticata usando come specchio la Parigi della rivoluzione francese. Un ottimo libro per avvicinarsi a Dickens anche per coloro che storgono il naso sentendo parlare di David Copperfield o Oliver Twist.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it