Le due crociate del cavaliere. Il filo nero della seconda Repubblica
"Berlusconi è tornato al '94". I commentatori politici sono unanimi nell'interpretare così la svolta del premier. Il 1994, teatro del più violento scontro politico nella storia della repubblica, incombe sulla campagna elettorale in corso. Cosa rappresentò allora e cosa dobbiamo attenderci oggi dal ritorno di quel modello? L'anno della discesa in campo del cavaliere, della sua travolgente vittoria, è l'atto di nascita della seconda repubblica e non cessa di condizionare la vita del paese. È anche il grande rimosso della storia italiana recente? Se ne parla poco, non perché superato ma perché attualissimo, denso di aspetti imbarazzanti e inconfessabili.
Venditore:
Informazioni:
929
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it