I due evasi da Sing Sing (DVD) di Lucio Fulci - DVD
I due evasi da Sing Sing (DVD) di Lucio Fulci - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
I due evasi da Sing Sing (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Ciccio e Franco, inservienti in un bagno diurno di New York, salvano per caso la vita ad Attanasia, il re della malavita, assalito dagli uomini di Tristano, un suo rivale. Per gratitudine, Attanasia decide di fare di Franco un grande boxeur e di Ciccio il suo secondo: con una serie di incontri truccati riesce nel suo intento. Frattanto Attanasia si riconcilia con Tristano e insieme scommettono una grossa cifra sulla sconfitta di Franco: ma questi per una serie di incidenti riesce a vincere. I due gangsters, convinti di essere stati beffati l'uno dall'altro, muoiono in una sparatoria mentre Ciccio e Franco vengono accusati di averli uccisi. Benché riconosciuti innocenti, Ciccio e Franco, temendo di essere portati alla sedia elettrica, si barricano nella cella ove resteranno ad invecchiare.

Dettagli

1964
DVD
8054806316997

Informazioni aggiuntive

  • Mustang, 2024
  • Eagle Pictures
  • 99 min

Conosci l'autore

Foto di Lucio Fulci

Lucio Fulci

Lucio Fulci (1927-1996) è stato regista e sceneggiatore di più di cinquanta film ed è il riconosciuto maestro italiano dei B-movies, rivalutati negli ultimi anni dalla critica internazionale e da autori quali Guillermo del Toro e Quentin Tarantino. La sua filmografia copre tutto lo spettro dei generi, dalla commedia demenziale al thriller all’horror, fino allo splatter, contando pellicole di culto come Non si sevizia un paperino (1972), Sette note in nero (1977), Paura nella città dei morti viventi (1980) e Demonia (1990)

Foto di Ciccio Ingrassia

Ciccio Ingrassia

1923, Palermo

Propr. Francesco I., attore e regista italiano. In coppia con F. f Franchi lavora dal 1957 nell'avanspettacolo e nella commedia musicale (con D. Modugno in Rinaldo in campo). I due avviano la loro collaborazione cinematografica con Appuntamento a Ischia (1960) di Mattoli, si affermano nella seconda metà degli anni '60 come la più celebre coppia comica del cinema italiano, recitando in pellicole costruite su misura sulla loro comicità macchiettistica e immediata. I loro film (più di cento) sono spesso parodie di titoli celebri o paradossali caratterizzazioni delle dinamiche di coppia tipiche di molto cinema comico (Due mafiosi contro Goldginger, 1965, di G.C. Simonelli o I nipoti di Zorro, 1968, di M. Ciorciolini). Il successo è notevole e continua fino all'inizio degli anni '80, ma il talento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it