Le due guerre. Perché l'Italia ha sconfitto il terrorismo e non la mafia - Gian Carlo Caselli - copertina
Le due guerre. Perché l'Italia ha sconfitto il terrorismo e non la mafia - Gian Carlo Caselli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le due guerre. Perché l'Italia ha sconfitto il terrorismo e non la mafia
Disponibilità immediata
8,46 €
-5% 8,90 €
8,46 € 8,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dalla Torino degli anni Settanta alla Palermo dei Novanta, trentacinque anni di storia italiana attraverso lo sguardo di un protagonista della lotta contro il terrorismo di sinistra e contro la mafia. Due guerre in difesa della democrazia, una vinta (quella contro il terrorismo), una in sospeso (quella contro la mafia). Dal processo ai capi storici delle Brigate rosse al pentimento di Patrizio Peci, dalle stragi di Capaci e via D'Amelio all'arresto di Totò Riina e di decine di altri latitanti, passando per il caso Cossiga/Donat-Cattin e il processo a Giulio Andreotti. In mezzo, il ricordo di tanti, troppi amici che, in questa storia aspra di rischi e di eroismi, combattendo hanno perso la vita.

Dettagli

1 giugno 2017
211 p., Brossura
9788898231720

Valutazioni e recensioni

  • Alessandro Giubilei

    Scritto dal magistrato Caselli, da anni impegnato prima nella lotta al terrorismo e poi alla mafia, questo libro analizza i perchè della sconfitta del terrorismo degli anni '70 e della battaglia persa invece contro la mafia dagli anni '90 in poi. Un'analisi lucida in cui Caselli ricostruisce gli avvenimenti di cui è stato protagonista negli ultimi 40 anni. Consigliato a tutti quelli che volessere approfondire la storia di quegli anni.

Conosci l'autore

Foto di Gian Carlo Caselli

Gian Carlo Caselli

1939, Alessandria

Conseguita la maturità classica presso il liceo Salesiano Valsalice, si è laureato in giurisprudenza presso l'Università di Torino in cui dal 1964 è assistente volontario di storia del diritto italiano.Nel dicembre 1967, vinto il concorso in magistratura, è stato destinato al Tribunale di Torino, ove nei primi anni settanta è stato giudice istruttore penale. Dalla metà degli anni settanta sino alla metà degli anni ottanta, ha trattato reati di terrorismo riguardanti le Brigate Rosse e Prima Linea.Nel 1984 ha fatto parte della Commissione per l'analisi del testo di delega del nuovo codice di procedura penale e nel 1991 è stato consulente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul terrorismo e sulla mancata individuazione dei...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore