Due passi all'inferno - Filippo Mammoli - copertina
Due passi all'inferno - Filippo Mammoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Due passi all'inferno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ventiquattro ore. È il tempo che viene concesso in un oscuro messaggio composto da due terzine dantesche e recapitato via email all'ispettore Carletti e alla biologa Marino per salvare una vita umana. Il tutto mentre su Firenze si abbatte un furioso temporale che sembra rievocare i fantasmi dell'alluvione avvenuta cinquant'anni prima. La coppia improvvisata si trova così a fare i conti con indovinelli ed enigmi che riguardano l'Inferno di Dante e la storia della città con i suoi monumenti, mentre un uomo nudo e legato su una sedia in un seminterrato, in costante pericolo di morte, viene assalito da flashback del suo passato. Cosa unisce il Sommo Poeta con il prigioniero che rischia la vita e perché il regista occulto di questo gioco pianificato in ogni dettaglio ha scelto proprio Carletti e la Marino? Tra litigi e colpi di genio dei due protagonisti, la ricerca esplora i luoghi di Dante e i locali storici di Firenze, fino al contrappasso finale che lascerà un segno indelebile su ciascuno degli attori di questa commedia.

Dettagli

278 p., Brossura
9791280077882

Valutazioni e recensioni

  •  Tra_libri_e_fantasia

    Un uomo si risveglia in un seminterrato legato a una sedia: sulla sua testa pende un recipiente di acido cloridrico. Dove si trova? E perché? Ci troviamo a Firenze L' ispettore Dario Carletti e la biologa Tiziana Marino ricevono contemporaneamente via mail un indovinello contenente riferimenti a Dante in cui viene indicato che c'è in gioco una vita umana: hanno solo 24 ore di tempo per scoprire l'identità del Ghibellin Fuggiasco e salvare l'uomo prigioniero. Dopo un'iniziale antipatia reciproca, l'ispettore e la biologa decidono di unire le forze e collaborare. Comincia così una corsa contro il tempo alla ricerca degli indizi scritti con il sangue, tratti o ispirati alla Divina Commedia disseminati per la città. Nonostante i battibecchi tra i due protagonisti mi abbiano fatta ridere, il personaggio che ho preferito di più è la biologa Tiziana Marino. La narrazione, portata avanti dai due protagonisti, viene alcune volte interrotta per mostrarci il punto di vista dell'uomo prigioniero, perché attraverso i suoi ricordi il lettore scopra che è connesso al passato dell'ispettore Carletti. Nonostante abbia avuto alcune difficoltà a stare dietro ad alcuni indizi, ho trovato la narrazione molto scorrevole e grazie alla costante tensione mi sono ritrovata a leggere pagina dopo pagina con la curiosità di scoprire l'identità (del tutto inaspettata) del colpevole e il suo imprevedibile movente.

  • angolino_magico

    Due passi all'inferno è un thriller scritto da Filippo Mammoli ed edito da Dark Zone. La storia mi ha catturata da subito, intrigante, misteriosa e coinvolgente. Per tutta la lettura mi sono chiesta "perché proprio Carletti e Marino?" e la curiosità di scoprirlo mi ha fatto divorare il libro. La scrittura dell'autore è molto scorrevole, dinamica e mai noiosa, non si perde in cose inutili e riesce a mantenere l'attenzione del lettore alta. L'accoppiata dei due protagonisti mi è piaciuta molto, lei una giovane donna testarda e lui un poliziotto burbero, due personaggi molto sfaccettati e realistici. Altra cosa super apprezzata è Dante! Io amo Dante e la combinazione Divina Commedia-Thriller mi è piaciuta tantissimo. Una corsa contro il tempo, un thriller coinvolgente, un crescendo di tensione che culmina in un finale forte. Un libro consigliato da leggere tutto d'un fiato!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it