Due storie pietroburghesi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,00 €
"Senza intenzione di avallare o contestare la questione nazional-popolare (il Gogol' 'ucraino' contrapposto al Gogol' 'pietroburghese', e magari tutti e due al Gogol' 'romano'), ma per una convinzione radicata su una linea critica ormai sedimentata, ritengo che questi racconti rappresentino il punto più 'alto' di quanto ci ha trasmesso il grande scrittore (naturalmente, accanto alle "Anime morte" e al "Revisore"). L'essenzialità del narrato vi diviene condizione per la ricchezza dell'espressività, capace di sublimare l'aneddotica in una complessa visione del mondo in cui il patetico e l'ironico (e talora il tragico e il comico) si fondono in un unicum di grande intensità..." (Cesare G. De Michelis)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it