Due volte non si muore (DVD) di Falk Harnack - DVD
Due volte non si muore (DVD) di Falk Harnack - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Due volte non si muore (DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,57 €
-15% 8,90 €
7,57 € 8,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In un paese russo occupato dalle forze tedesche durante la seconda guerra mondiale un giovane soldato per amore di una vedova russa è condannato alla fucilazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Due volte non si muore [DVD]

Dettagli

1958
DVD
4020628941369

Informazioni aggiuntive

  • Koch Media, 2015
  • Koch Media
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Bernhard Wicki

Bernhard Wicki

1919, St. Pölten

Attore e regista austriaco. Di origini ungaro-svizzere, studi drammatici ed esperienze teatrali alle spalle, esordisce sul grande schermo come attore nel 1950, specializzandosi in caratterizzazioni drammatiche di un certo spessore e intraprendendo una carriera di successo che non abbandonerà mai. Tra le sue migliori interpretazioni lo ricordiamo partigiano nel guerresco L'ultimo ponte (1954) di H. Käutner e amico gravemente ammalato nell'intenso La notte (1961) di M. Antonioni, ma si fa notare anche in parti minori nell'ambiguo La donna mancina (1977) di P. Handke e nel suggestivo Paris, Texas (1984) di W. Wenders. Affascinato dalle potenzialità del mezzo filmico, esordisce dietro la mdp alla fine degli anni '50 con il documentario Warum sind sie gegen uns? (Perché sono contro di noi?, 1958)...

Foto di Ulla Jacobsson

Ulla Jacobsson

1929, Göteborg

Attrice svedese. Il suo esordio è legato al teatro, ma raggiunge la fama mondiale mostrandosi nuda nel suo secondo film, Ha ballato una sola estate (1951) di A. Mattson, con il quale collabora numerose volte lungo tutto l'arco della sua carriera. Calorosamente accolta per la sua disinvolta performance nella commedia di I. Bergman Sorrisi di una notte d'estate (1955), in cui interpreta l'ingenua moglie di un giovane avvocato. Nel 1963 debutta a Hollywood in Il Granduca e Mister Pim di D. Swift, con il quale la casa di produzione cerca di lanciarla come la nuova sex-symbol scandinava. Appare per l'ultima volta sul grande schermo nel 1974, nel drammatico Il diritto del più forte di R.W. Fassbinder.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it