Duecentotrentuno giorni. Un diario dal carcere. Un percorso di liberazione
Il volume è un diario che riporta le testimonianza di un'esperienza di reclusione vissuta in prima persona dall'autore. Dopo una permanenza di tre anni nella comunità di San Patrignano, Severi recupera la certezza che il passato non gli appartiene più, consegue la maturità, si iscrive a Scienze Politiche. Ma un amore per una donna sposata lo mette in condizione di essere ricondotto in carcere: un'ultima dura prova, che segna però un percorso di liberazione. Attraverso il diario conosciamo una galleria di personaggi resi con tratti veloci ed efficaci: Jan, che dà lezioni di moralità carceraria; Nanni, fabbricatore di proibiti distillati; Ba, perduto ragazzo d'Africa che disegna distese della sua terra.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it