Il giornalista della Gazzetta dello Sport e opinionista Sky Paolo Condò vi condurrà in un viaggio tattico e psicologico su Mourinho e Guardiola, allenatori rispettivamente di Real Madrid e Barcellona in quel 2011 che li ha visti sfidarsi per ben quattro volte in diciotto giorni. Prendendo spunto da quelle partite, Condò traccia un ritratto magistrale dei due uomini e delle due squadre, agguerrite come mai. Quello che impressionerà il lettore sarà la ricchezza di particolari e la completezza dimostrata dall’autore sull’argomento, e lo porterà a finire il libro tutto d’un fiato. Assolutamente consigliato per gli amanti del calcio.
Duellanti
Quando non c’è offesa, il motivo dell’odio profondo e del duello è il duello stesso. Nell’aprile del 2011 il Barcellona e il Real Madrid si sfidano per quattro volte in soli diciotto giorni. Una partita di campionato, la finale di Copa del Rey e due incontri che decideranno quale delle due parteciperà alla finale di Champions League. Guardiola ha tutto dalla sua parte. Il Barcellona è il suo passato e il suo presente. È cresciuto in quel club, ha saputo sviluppare in maniera geniale e autonoma gli insegnamenti di Johan Cruijff e ha dato un gioco unico, collettivo e totale alla sua squadra. Mourinho è arrivato al Real dopo l’annata trionfale del triplete interista. Ha strigliato lo spogliatoio, ne ha rotto l’equilibrio imponendosi come leader assoluto e sta tentando con tutte le sue forze di riportare i blancos alle loro antiche glorie. Entrambi hanno i propri soldati in campo. Piqué e Busquets sono l’orgoglio indipendentista catalano, Sergio Ramos la fedeltà alla corona di Spagna. Pepe è il killer freddo e spietato, Messi un ballerino velocissimo, imprendibile, acerrimo rivale di Cristiano Ronaldo. Ognuno darà la vita per la propria squadra, in questa serie di incontri ravvicinatissimi che porteranno la tensione a livelli mai visti su un campo di calcio. «In questa stanza, lui è el puto amo, il fottuto boss, el puto jefe, il fottuto capo.» Pep su Mou «Se ami ciò che fai non perdi i capelli e Guardiola è calvo. Non ama il calcio.» Mou su Pep
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CARMEN AZZONI 24 novembre 2016
-
Libro imperdibile. Non fosse altro per lo spaccato alquanto profondo delle personalità diversissime dei due protagonisti. Il tutto è condito da aneddoti e chicche delle sale stampa sportive internazionali. Libro psicologico ancor più che sportivo. Il dettaglio tecnico calcistico non risulta infatti mai tedioso
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows