Coinvolgente e ben scritto. Disegni top
Duke. Road to G.I Joe
Conrad “Duke” Hauser, uno dei soldati più decorati dell’esercito degli Stati Uniti, ha avuto il primo contatto con un essere alieno ed è sopravvissuto per raccontarlo. Ma nessuno, nemmeno il suo superiore, il colonnello Hawk, crede alla storia del colossale robot che si è trasformato davanti agli occhi di Duke abbattendo il velivolo su cui viaggava. Ora Duke è alla ricerca di risposte, coinvolto in un conflitto per cui nessun addestramento potrebbe mai prepararlo. Una guerra che potrebbe portare sul campo di battaglia armi altamente distruttive dall’origine misteriosa e al possesso delle quali in molti sembrano interessati. Joshua Williamson e Tom Reilly, con i colori di Jordie Bellaire, firmano "Road to G.I. Joe: Duke", il volume che introduce l’eroico Duke e altri personaggi del franchise G.I. Joe nell’Energon Universe, l’universo narrativo targato skybound su licenza Hasbro e hit di vendita negli USA. Un grande progetto immaginato e coordinato da Robert Kirkman che collega in un’unica, avvincente trama i personaggi dei transformers e quelli dei G.I. Joe, insieme a nuove creazioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Davide 30 dicembre 2024Coinvolgente e ben scritto.
-
BD 30 dicembre 2024Arrivano i Joe
Insomma, le cose militari nude e crude non sono la mia passione. Questo reboot della serie opera al momento per saghe incentrate su un personaggio chiave. Ad aprire i giuochi c'è Duke dei GIJoe. Anzi, non dei Joe, perché ancora non esistono. In questo volume si matura il progetto per costruire questa nuova forza militare speciale dalla tecnologia all'avanguardia. La presenza dei Transformers in questo universo, potrebbe dargli un boost tecnologico. Ma per ora sembra tutto molto convenzionale. E qualche scena non è stata proprio di mio gradimento. Non puoi sopravvivere praticamente a bruciapelo a una sorta di plotone di esecuzione. Di questi errori ne ho visti un paio, ma per il resto il fumetto è a posto. Sempreché piacciano le storie militari un po' uggiose. Come prima miniserie non mi ha fatto impazzire, d'altra parte i volumi incentrati sui cattivi mi sono piaciuti assai di più. Non volendo aspettare, quelli li ho letti in inglese.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it