Dunkerque. Cronaca della più grande disfatta militare inglese
Alla fine del maggio 1940 le forze del Corpo di spedizione britannico e parte dell'esercito francese si trovavano confinate nella zona della piccola località di Dunkerque, nel Nord della Francia, assediate dall'esercito nazista. Migliaia di soldati mandati a combattere con scarsa preparazione contro i panzer tedeschi erano stati costretti alla ritirata e si erano assiepati nella cittadina costiera nel tentativo di rientrare in patria: in nove incredibili giorni oltre 360.000 uomini, di cui molti feriti o malati, furono evacuati con enormi sofferenze utilizzando ogni sorta di mezzo, dalle navi militari ai traghetti di linea, fino alle imbarcazioni da diporto. Si trattò della più dolorosa sconfitta nella storia militare britannica, che ebbe un impatto enorme sull'opinione pubblica. Come si giunse a questo tragico epilogo? Quali conseguenze ebbe la disfatta sullo svolgimento successivo del conflitto? In queste pagine un grande esperto di storia militare ricostruisce i fatti avvenuti nella tarda primavera del 1940 con il senso epico del grande narratore, mostrando come proprio dal disastro di Dunkerque, che distrusse definitivamente il mito che un esercito moderno potesse combattere secondo gli schemi del passato, germogliarono i presupposti della successiva vittoria alleata.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: DUNKERQUE. Cronaca della più grande disfatta militare inglese. - Jackson Robert - Mondadori, Oscar Storia, - 2010
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it