Pur potendo essere annoverata tra i monumenti romanici più significativi della Toscana, la cattedrale di San Cerbone è mancata, fino ad oggi, di uno studio monografico moderno. Questo testo, risultato di un dottorato di ricerca in Storia dell'Arte Medievale svolto all'Università degli Studi di Firenze, si propone di colmare questo vuoto storiografico analizzando l'avvicendarsi delle fasi costruttive dell'edificio dal XII al XIV secolo, la relazione tra l'architettura e la sua decorazione scultorea, il rapporto tra l'arredo interno, frutto del coinvolgimento di importanti personalità artistiche da Giroldo da Como a Goro di Gregorio e a Duccio di Buoninsegna, e l'organizzazione dello spazio liturgico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it