Il duomo di Sorrento
Sorrento, di fondazione greca, trascorsi etruschi e romani, ducato, dominio normanno (1137) e, da allora, centro vitale del regno meridionale...: il duomo è l'emblema di questa civiltà millenaria, delle metamorfosi che ancora attraversano un borgo di mare memorabile, dalla stagione più caratteristica, nel corso del cinquecento, con la regia del vescovo Remolines - protagonista del processo contro Savonarola - ai lavori di restauro a seguito delle distruzioni provocate da terremoti ripetuti, tra il 1680 e il 1724, la cattedrale ha, infine, assunto i tratti barocchi sontuosi che ancora espone, con la sistemazione scenografica delle cappelle e la decorazione magistrale del transetto e della navata centrale di Giacomo del Po e dei fratelli Malinconico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it