Il finale della serie del silos mi è piaciuto perché non tradisce i primi due volumi. Dopo aver compreso cosa sia successo nel passato per arrivare alla situazione spiegata nel primo libro, con Fiat abbiamo la conclusione degna di tutta la vicenda. Anche questo è un YA fruibile dagli adulti appassionato del genere e si fa leggere piacevolmente. Preparatevi a rinunciare, però a molti dei personaggi a cui vi eravate appassionati
In un mondo soffocato tra segreti e bugie, qualcuno ha scoperto la verità. E ha intenzione di raccontarla. Juliette sa cos'hanno fatto i suoi predecessori, conosce il loro inganno. Sa qual è la ragione per cui la vita deve essere vissuta in questo modo, sottoterra, nei silo. E non lo accetta. Ma Juliette non ha più sostenitori: per lei c'è qualcosa di molto più pericoloso dell'aria tossica del mondo esterno, un veleno che si sta diffondendo all'interno del Silo 18. Un veleno che non può essere fermato.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it