The Season, Metamorphosis, In a Landscape, Ophelia, 2 Piano Pieces, Quest, 2 Pieces for PianoDopo il Cage di impronta più mistica del Quartetto in 4 tempi di cui si è parlato sopra, ECM pubblica parallelamente, attraverso l'esperienza e il talento del pianista Herbert Henck, un album monografico su alcuni brani concepiti lungo la decade 1930-1940. Se siamo abituati a pensare John Cage come l'inventore di nuovi criteri compositivi, il sostenitore del motto che la musica migliore è quella che non si può ascoltare, l'enfant terrible (poi divenuto pére terrible) dell'avanguardia musicale, l'artefice del pianoforte preparato (doveroso a tal proposito il rimando al precedente doppio CD di Herbert Henck, ECM 1842-43), ebbene questa registrazione raccoglie della musica suonata "convenzionalmente" sulla tastiera, di una scrittura trasparente, in certi casi con economia di mezzi e sempre con grande chiarezza costruttiva: tradizionale nel suono e illuminata da una grande energia interna. Alcuni brani, come Quest", i primi 2 "Pieces for Piano" e "Metamorphosis", sono influenzati dalla composizione con le "dodici note" di Schoenberg, che Cage incontrò a Los Angeles, altri dal contatto con la danza, con esiti verso tipiche micro-macrocosmiche strutture ritmiche.
Venditore:
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it