Nato nella Repubblica Democratica del Congo, In Koli Jean Bofane è stato costretto a lasciare a più riprese il paese d’origine fino a stabilirsi definitivamente in Belgio negli anni Novanta. Nel 1996 ha pubblicato con Gallimard il libro per bambini Pourquoi le lion n’est plus le roi des animaux, incentrato sulla dittatura che ha afflitto per decenni la sua terra, e nel 2000 Bibi et les canards, sul tema dell’emigrazione. Con Matematica congolese (66thand2nd, 2014) – il suo primo romanzo a metà tra il polar e la fantapolitica orwelliana, uscito in Francia nel 2008 –, si è aggiudicato il Grand prix littéraire d’Afrique noir e il Prix Jean Muno. Con Congo Inc. Il testamento di Bismarck (66thand2nd, 2015) è stato candidato al Prix Ahmadou Kourouma e ha già vinto il Prix Transfuge, il Grand prix du roman métis e il Prix des cinq continents de la francophonie (2015).