(Laurencekirk, Kincardineshire, 1735 - Aberdeen 1803) poeta e critico scozzese. Professore di filosofia morale nella università di Oxford, fu strenuo difensore della originalità della poesia ossianica di Macpherson. Viene ricordato come autore di un poemetto, Il menestrello (The minstrel, 1771), nel quale traccia lo sviluppo della personalità del poeta, il lungo cammino che egli deve compiere per giungere a una piena consapevolezza dei propri mezzi espressivi.