(Parigi 1861-1949) romanziere francese. Nelle sue opere, influenzate dal naturalismo, espresse idee libertarie. Fra i cinque romanzi scritti dal 1882 al 1889, Sottufficiali (Sous-offs, 1889) è una violenta critica della vita militare e gli valse un processo in corte d’assise. Scrisse ancora cinque romanzi dal 1894 al 1930, fra i quali La colonna (La colonne, 1901), Filemone il veterano (Philémon, vieux de la vieille, 1913), che illustrano la psicologia del popolo parigino durante la Comune, opere teatrali e le memorie Ricordi di un orso (Souvenirs d’un ours, 1946).